Per Team Rosso e Nero e Luigi Montella, il quarto round del Campionato Italiano Velocità al Misano World Circuit è stato un po’ complicato. Dal giovedì abbiamo iniziato a girare con l’auspicio di essere più avanti in classifica, ma poi abbiamo faticato più del previsto. Le qualifiche sono state al di sotto delle aspettative con Luigi Montella che non è riuscito ad esprimere il suo potenziale, raccogliendo solamente il 28º posto in griglia di partenza. Purtroppo sabato sera si sarebbe dovuta disputare la CIV Racing Night, ma le condizioni meteo con l’asfalto bagnato non hanno permesso lo svolgimento dell’evento, dunque Gara 1 è stata spostata a Domenica mattina.
In Gara 1 Luigi partendo quasi dal fondo dello schieramento è riuscito a risalire fino alla P20; è stata una buona prestazione perché ha recuperato posizioni e ha girato con un ritmo solido e costante, inoltre rientrava dall’infortunio alla spalla rimediato dopo la caduta pesante di Vallelunga.
Gara 2 ha avuto lo stesso copione di Gara 1, con Luigi che è più “animale da gara”, infatti è stato autore di una buona partenza guadagnando subito qualche posizione. Abbiamo fatto uno step in avanti e Luigi è stato più consistente sul passo gara, tagliando il traguardo a un passo dalla zona punti in P17.
Il Campionato Italiano Velocità ritorna dal 5 al 7 Settembre all’Autodromo Enzo Dino Ferrari di Imola per il penultimo round della stagione.
Luigi Montella #4: “È stato un weekend complicato, al rientro dall’infortunio alla spalla non mi aspettavo di faticare così tanto. Abbiamo lavorato duramente nell’arco di tutto il fine settimana per trovare le giuste sensazioni in sella e alla fine ci siamo riusciti, sono contento di ciò; in Gara 2 abbiamo fatto uno step, mi sono sentito a mio agio e ho potuto spingere per recuperare posizioni. Sono soddisfatto, ma dobbiamo continuare a lavorare sulla qualifica che è un po’ il nostro punto debole. Ringrazio la squadra per il loro impegno, gli sponsor per il supporto e chi è venuto in pista a sostenermi.”
Roberto Adami TM: “È stato un weekend impegnativo. Già dal giovedì abbiamo iniziato con i turni di prove libere in pista, nei quali abbiamo potuto provare diverse cose e cercare soluzioni per permettere a Luigi di esprimersi al meglio in sella. Le qualifiche purtroppo non sono andate come ci aspettavamo perché, rispetto alla Q1, nel Q2 non siamo riusciti a migliorare e di conseguenza siamo partiti piuttosto indietro. Un peccato non aver potuto disputare la suggestiva Racing Night, ma a causa del maltempo la gara è stata spostata alla mattina seguente. Le gare sono state condizionate dalle qualifiche, partendo in mezzo a tanti piloti è difficile districarsi nei primi giri, ma Luigi è stato bravo a guadagnare diverse posizioni rispetto alla partenza in entrambe le gare. Di positivo c’è che siamo riusciti a farlo sentire a suo agio sulla moto, infatti in Gara 2 è stato più consistente ed ha sfiorato la zona punti. Ringrazio tutto lo staff per il loro costante impegno e professionalità e gli sponsor che ci sostengono.”