Seleziona una pagina

All’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è andato in scena l’atto finale della Yamaha R7 Cup, con due gare davvero avvincenti e adrenaliniche.

Il programma del sabato si è aperto con la Q2, che ha deciso la griglia di partenza. Devis Bergamini ha ottenuto la Pole Position con il punto addizionale, aggiudicandosi la prima casella dello schieramento, mentre Manuel Rocca ha concluso la qualifica in quinta posizione. Gara 1 ha visto Devis scattare come un fulmine, con Manuel chiamato a recuperare posizioni. È stata una gara combattuta e imprevedibile con tanti sorpassi duri ma corretti fino all’ultimo metro. Dopo un continuo alternarsi delle posizioni al vertice, Devis ha tagliato il traguardo 2°, mentre Manuel 4°.

Con la situazione in campionato ancora apertissima, tutto si è deciso in Gara 2, dove c’è stata la solita lotta fino alla bandiera a scacchi. A spuntarla è stato Manuel Rocca che è stato molto cinico e incisivo in ogni fase della corsa; con una grande difesa alla variante bassa si è protetto dall’attacco dei rivali difendendo la prima posizione. Nel corso dell’ultimo giro Devis Bergamini nel tentativo di recuperare e mettersi davanti a tutti, è finito lungo alla Rivazza ed è scivolato senza conseguenze.

Manuel Rocca con tre vittorie, un secondo posto e due ottimi piazzamenti nella top 5 si laurea Campione Italiano della Yamaha R7 Cup 2025. Devis Bergamini conclude il campionato in terza posizione. Entrambi i piloti si sono qualificati per partecipare alla SuperFinale Europea della Yamaha R7 Cup, che si terrà al Circuit Paul Ricard dal 18 al 21 Settembre.

Manuel Rocca #7: “Sono al settimo cielo, devo ancora realizzare quanto successo oggi. Dopo la gara di ieri in cui abbiamo perso punti sapevo sarebbe stato ancora più difficile, non c’erano tante alternative, semplicemente dovevo pensare a fare la mia gara e dare il massimo per cercare di vincere. Ci tengo a ringraziare Team Rosso e Nero e tutto lo staff per il lavoro svolto, non solo di questo weekend, ma di un intera stagione. Ringrazio la mia famiglia per il supporto e la vicinanza, gli amici che sono venuti a fare il tifo e tutti gli sponsor per il loro prezioso sostegno. Ora testa alla SuperFinale Europea.”

Devis Bergamini #13: “In generale diciamo che è stato un buon weekend, abbiamo dimostrato di essere sempre veloci e competitivi in ogni sessione e di poter lottare per la vittoria su ogni tracciato, infatti abbiamo ottenuto un’altra pole position. In gara 1 non sono riuscito a fare il sorpasso decisivo per la vittoria, dunque sono arrivato secondo. Oggi in gara 2 ci si giocava il tutto e per tutto, ma purtroppo non è andata come volevo. Sono scivolato all’ultimo giro per cercare di vincere, ma le corse sono anche questo. È stata una stagione solida con tanti risultati positivi; sicuramente sono deluso, ma sarà di insegnamento per il futuro. Non vedo già l’ora di tornare in pista, ora il pensiero è rivolto alla SuperFinale Europea e darò il massimo per ottenere un bel risultato. Ringrazio Team Rosso e Nero per il loro impegno e tutti gli sponsor per il sostegno.”

TM Roberto Adami: “È stata una grande stagione per noi, con due piloti molto veloci sempre in lotta per la vittoria. Sapevamo sarebbe stato un weekend impegnativo, ma alla fine è andato tutto per il meglio e siamo diventati campioni della Yamaha R7 Cup con Manuel Rocca, che oggi non aveva tante opzioni se non quella di vincere e vedere il piazzamento degli avversari. Dopo una Gara 1 andata in modo diverso rispetto alle aspettative, Manuel ha saputo reagire e ha vincere una gara in modo impeccabile. Peccato per Devis Bergamini che nell’arco di tutto il fine settimana è stato il più veloce, ma gli è mancato qualcosa in entrambe le gare. Purtroppo oggi è scivolato all’ultimo giro nel tentativo di agguantare la prima posizione, ed è stato un vero dispiacere concludere la gara e il campionato in quel modo. Sono sicuro saprà analizzare quello che è andato storto e tornare più forte per la SuperFinale Europea. Tutti i meccanici con impegno e dedizione hanno svolto un gran lavoro e li ringrazio. Infine un ringraziamento anche a tutti gli sponsor che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato, il merito va anche a loro.”