L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha accolto il quinto round del Campionato Italiano Velocità, che giunge ormai verso la conclusione della stagione 2025.
Per Team Rosso e Nero e Luigi Montella, nella SS600 NG, è stato un weekend soddisfacente, nel quale abbiamo costantemente lavorato per permettere a Luigi di trovare le giuste sensazioni in sella. Le qualifiche del sabato non si sono concluse come sperato, con il numero 4 solamente 19°. In Gara 1 Luigi ha recuperato posizioni rispetto al via e ha concluso una gara positiva che gli ha permesso di comprendere le aree nelle quali migliorare. Con il lavoro e l’impegno della squadra, abbiamo fatto un ulteriore passo avanti in Gara 2. Luigi è partito come un fulmine, portandosi subito a ridosso della Top 10; qualche difficoltà nel fermare la moto alla Variante Bassa non gli hanno permesso di essere incisivo come avrebbe voluto, ma è riuscito a concludere un gara positiva in P14.
Il Dunlop CIV ritorna al Mugello il 4-5 Ottobre per l’ultimo round stagionale.
Luigi Montella #14: “È stato un buon weekend, abbiamo lavorato duramente nell’arco di tutto il fine settimana per trovare le giuste sensazioni in sella e alla fine ci siamo riusciti, sono contento di ciò; in Gara 2 abbiamo fatto uno step, faticavo tanto alla variante bassa e li ho commesso qualche sbavatura. Abbiamo ottenuto un piazzamento in zona punti e piano piano ci stiamo avvicinando. Ringrazio la squadra per il loro impegno, gli sponsor per il supporto e chi è venuto in pista a sostenermi. Ci vediamo al Mugello per l’ultimo round.”
TM Roberto Adami: “Siamo soddisfatti dei progressi fatti dal Luigi, in Gara 2 ha mostrato di avere tanto margine di miglioramento e passo dopo passo lo stiamo aiutando a compiere un ulteriore step. Abbiamo fatto un buon lavoro e ottenuto un arrivo in zona punti, con tutto lo staff che ci ha messo il massimo impegno. Ringrazio la squadra per il loro lavoro e tutti gli sponsor che ci sostengono. Ora siamo nuovamente pronti per tornare in pista in occasione della Coppa Italia Velocità a Cremona.”