Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione 2025, anche quest’anno saremo al via della Yamaha R7 Cup. Siamo entusiasti di annunciare che Manuel Rocca è un pilota del Team Rosso e Nero.

Manuel ha iniziato la sua avventura con le due ruote all’età di 3 anni. il giovane pilota di Rovato, nel 2016 ha ottenuto il titolo di campione nel CIV Minimoto Junior B e nel Trofeo Marco Simoncelli.

Nel 2017 ha corso nel CIV MiniGP e nel 2018 ha corso con la SS300, vincendo il Challenge MES Go Eleven ed ha ottenuto una Wild Card per correre nel WSSP300 a Magny-Cours.

Nel 2019 ha trionfato nell’Alpe Adria SS300, per poi approdare nel CIV l’anno successivo. Dopo un’ottima stagione con la 300, nel 2021 passa alla Supersport 600 dimostrando di essere molto competitivo.

Il 2022 è stato un anno condizionato da un infortunio, che ha tenuto Manuel lontano dalla pista per qualche mese. Dopo aver recuperato, ha disputato l’ultimo round dell’ESBK SSP 600.

Nel 2023 ha corso nel prestigiosissimo campionato spagnolo ESBK nella Superstock 600; non conoscendo le piste è stata una grande stagione per “Battigas”, ha dimostrato di essere molto veloce e ha conquistato molti podi che gli hanno permesso di laurearsi vicecampione.

Nel 2024 ha partecipato al FIM JuniorGP STK600 e ha corso nella Yamaha R7 Cup ottenendo un podio e ottimi piazzamenti, nonostante una stagione condizionata da un infortunio.

Siamo pronti per affrontare al meglio questa nuova stagione, daremo il massimo per raggiungere i migliori risultati.

Manuel Rocca #7: “Sono molto contento di entrare a far parte del Team Rosso e Nero. Sono molto motivato, non vedo l’ora di iniziare a lavorare con la nuova squadra e di scendere in pista per i test. L’obiettivo è quello di puntare alle posizioni di vertice in classifica.”

Roberto Adami (Team Manager): “Siamo entusiasti di accogliere Manuel Rocca nel nostro Team e di correre anche quest’anno nel trofeo Yamaha R7 Cup. Manuel è un pilota giovane e promettente che nel corso della sua carriera sportiva ha dimostrato tanto impegno e dedizione. Il livello della competizione è alto, noi siamo pronti a lottare per le posizioni che contano. Il focus è sul trofeo Yamaha, ma in prospettiva futura sarebbe bello portarlo sulla R6. Un ringraziamento a tutti gli sponsor per il loro importante sostegno.”